Visualizzazione post con etichetta CONSIDERAZIONI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CONSIDERAZIONI. Mostra tutti i post

giovedì 29 marzo 2012

Anno 2012


Stagione 2012 delle corse campestri conclusa.. con alcune gare discrete come il cross della pellerina e la gara a Ciriè...Conclusa con la passerella ai campionati italiani a Reggio Emilia.. tra i moltissimi campioni come Andrea Lalli.. vincitore della mia gara.. Grazie al Base Running...
to be continued...

domenica 11 gennaio 2009

Forma apparentemente proprio bassa.. :-(


Stamattina ho deciso di riprendere un pò a correre.. dopo stop alterni, dovuti a un pò di cose.. amore, lavoro, testa che non cè.. etc.. caspita.. che fatica!!!

Vorrei rientrare a correre nella maniera almeno in cui ero abitutato a fare.. vedremo.. cmq scendere sotto i 4' al km sta diventando faticoso... :-D
Chissà che ne sarà di me... :-D

domenica 20 luglio 2008

A volte ritornano...........


Stamattina stavo cercando indicazioni per gli orari di apertura della pista di Imperia dove quest'estate mi piacerebbe fare un paio di allenamenti visto che sarò in vacanza lì vicino.. e devo ammettere di aver provato emozione nel veder ancora impresso il mio nome nell'albo d'oro della manifestazione di Imperia nel 1999 ricordo molto bene quella gara perchè proprio il giorno prima avevo corso un 3000 a Celle Ligure mi pare intorno ai 8'20" poco sopra il mio personale.. Quelli si che erano tempi.. se penso che ora tribolo a fare 9'20" :-) mamma mia!! Come diceva una nota canzone lo scopriremo solo vivendo..

mercoledì 6 febbraio 2008

Informazione GARA FORNO CANAVESE -CROSS-


Per chi fosse interessato a correre domenica 10 Febbraio il Cross di Forno canavese la partenza è alle ore 10.00 per info 0124-7172 Sig Bianco.

lunedì 24 dicembre 2007

TANTI AUGURI A TUTTI!!!

AUGURO A TUTTI
I MIEI AMICI PODISTI
TANTI AUGURI DI BUONE FESTE
CI RIVEDIAMO NEL 2008!!!!




martedì 4 dicembre 2007

CORSA CAMPESTRE..


Con Novembre sono iniziate le prime campestri, ma a breve inizieranno le molteplici corse domenicali, a questo link è già disponibile il calendario regionale http://www.fidalpiemonte.it/calendarioregionale.aspx sicuramente a breve saranno poi disponibili gli altri calendare sia provinciali, che ovviamente del 30°campionato canavesano..

Ma aimè, io dopo ormai 7 anni dovrò ricementarmi nelle corse campestri.. la mitica campestre.. ho un ricordo di sofferenza a nominare la parola campestre, anche se mi hanno sempre affascinato devo dire che la difficoltà nell'affrontare questo tipo di gara mi spaventa un pò sopratutto a livello muscolare.. Adesso voglio provare a dedicarmi nel mese di Dicembre alla preparazione fisica per questo tipo di gara.. staremo a vedere..
Nella foto quì a lato con il completino blu sono IO all'età credo di 12 anni mentre già mi cementavo in una corsa campestre!!!! :-)

martedì 20 novembre 2007

CONSIGLI UTILI

Ho notato con piacere che sono molti che leggono il mio blog (pensare che l'ho creato per gioco), cmq i commenti del post precedente stavano diventando un pò troppi e fuori tema con la classifica di Vialfrè, così ho deciso di rispondere a Fabry Idea con uno schemino che può tornare utile anche a Guido e Marco.
Qui sotto riporto una tabella tipo utilizzabile in questo periodo ovviamente personabizzabile in base alla base di partenza per ogniuno di noi..

Lun: 10 km ritmo blando ( per me equivale a 4' al km di media finale, capisco che per molti può essere 5' al km) a fine allenamento munirsi di pazienza e fare stretching e in questo periodo anche qualche serie di esercizi con pesi ed eventuali cavigliere, insomma una mini palestrina..

Mar: 13km ritmo blando + potenzimento naturale (inizierei con dello skip 3 serie da 30" + 3x 50 metri di balzi in alto + 3x 80m balzi in lungo + 3x 50m corsa calciata dietro)

Mer: risc 20' +ripetute (qui il discorso è molto complesso, per iniziare può essere utile avere 1km misurato e fare 1km ritmo gara recupero 1km ritmo blando fino a 5-7 km quindi 3 o 4 km forti, il totale dovrebbe venire la lunghezza della vostra gara tipo, ripeto questo è un es. di un allenamento di ripetute classico e facilmente realizzabile anche come dose di fiducia per iniziare.)
+ stretching

Gio: recupero attivo o riposo + stretching oppure 7-8 km lenti + stretching.

Ven: 7 km ritmo blando + da 5 a 10 x 100 m o 15" veloci in salita (iniziare con 5 arrivare a 10) finite le salite defaticamento con 3/5 allunghi da 15" (vi sembrerà di volare è l'effetto della corsa in salita :-) )

Sab: 10 km ritmo blando

Dom: 15 / 20 km di lungo progressivo cercare di finire a ritmo gara, meglio se su un percorso collinare magari la mandria (io domenica vado lì).


Questo è un mini programma ideale in questo periodo, ovviamente ogniuno di noi dovrebbe prenderlo solo come spunto..

giovedì 8 novembre 2007

TUTTO E' PRONTO...

Bene dopo 3 settimane eccoci finalmente al prossimo impegno agonistico,oggi mi sono iscritto e domenica 11 novembre si corre a Strambino, 21km e 97 metri un tracciato che si preannuncia molto più veloce e scorrevole della gara di Ciriè. In queste 3 settimane è inutile nasconderlo ho lavorato bene, e domenica proverò sin da subito un ritmo sostenuto provando ad abbattere il mio personale stagionale di 1h 14' 04".. spero di trovare una giornata ideale per correre una distanza simile e sopratutto un buon treno di atleti che mi possa permettere di correre come voglio io.. Staremo a vedere, ormai i mesi passano e la condizione sembra migliorare mese dopo mese, lo so che la strada è ancora in salita ma qualche buon risultato potrebbe sicuramente premiare i miei sforzi.. :-)

venerdì 28 settembre 2007

Fine settimana..


Intanto ringrazio Andrea per la bella foto che mi ha pubblicato nel suo blog, visualizzabile anche quì a fianco..
Tornando a me questo fine settimana avevo voglia di riposare, e farmi un bel lungo progressivo per cominciarmi ad abituare alle 21km che presto affronterò, e la prossima domenica volevo fare la mezza di Volpiano.
Purtroppo però impegni di lavoro non mi permettono di correre a Volpiano e per cui dovrei stare 3sett. senza gare.. troppo.. ho bisogno di stimoli sia negativi che positivi, ed è per questo che domenica prenderò parte alla gara di Caselle, in fondo 10 km di medio nn mi fanno di sicuro male, la prossima domenica mi farò un lungo lento in pausa pranzo visto che dovrò lavorare!!!
Oggi mi sono iscritto alla mezza di Ciriè che si correrà il 21 ottobre, vorrei correre sotto 1h20' per chiudere quest' anno di ripresa con dei riferimenti importanti, in fondo da qualche parte dovevo pur cominciare...

sabato 15 settembre 2007

Test x staffetta


Questa sera ho fatto un allenamento come test per la staffetta serale che disputerò mercoledì sera con il mio amico e compagno di squadra Luca Cerva linko il volantino per chi volesse partecipare http://www.uisp-ivrea.it/Legatletica/SettimoVol.pdf.
Cmq tornando a me, ho effettuato un riscaldamento progressivo sono partito da casa a un ritmo di 4'10'' al km circa, arrivando a correre a 3'45'' circa per i primi 28' tempo che mi permetteva di arrivare in un punto pianeggiante per effetture una ripetuta di 3km come test, bhè ho corso come potete vedere dal grafico quì a finco 9'34''sec. nn male considerato il fatto che ero da solo e il tutto è stato fatto di seguito, purtroppo non ho cronometrato l'ultimo km e mezzo di defaticamento fino a casa.. cmq il tot di 10 km circa è stato effettuato a un ritmo medio di 3'42''.
Sono sereno e fiducioso per un ottimo risultato per mercoledì sera... :-)

giovedì 13 settembre 2007

Introduzione al sito

Ho notato con piacere che come ci sono molti ragazzi appassionati di corsa.. e visto che dopo una sosta di 6 anni ho ripreso a correre e mi sono accorto che quì su internet è nata una nuova realtà multimediale ho deciso di creare un blog pure io sulle mie gare e esperienze!!